Museo dei Trattori “Testa Calda"
Il Museo dei Trattori "Testa Calda" si trova nel comune di Castello di Godego e ospita una collezione privata di 150 trattori antichi datati dal 1914 al 1960.
Questo museo è un vero e proprio tesoro per gli appassionati di mezzi agricoli e offre un'ampia panoramica sulla storia dei trattori e sull'evoluzione tecnologica nel settore agricolo.
La collezione del Museo dei Trattori "Testa Calda" comprende modelli storici provenienti da diverse marche e sono tutti perfettamente conservati e funzionanti.
I visitatori avranno la possibilità di ammirare da vicino questi preziosi mezzi, apprezzandone la meccanica e il design che li contraddistingue.
Il museo organizza anche eventi e mostre tematiche legate al mondo dei trattori antichi, arricchendo l'esperienza dei visitatori e offrendo approfondimenti sulla storia del settore.
Il personale esperto e appassionato sarà a disposizione per rispondere a domande e fornire informazioni dettagliate su ogni singolo trattore esposto.
Il Museo dei Trattori "Testa Calda" è una tappa imprescindibile per chiunque voglia scoprire da vicino la storia e il fascino dei mezzi agricoli d'epoca.
Non perdere l'occasione di immergerti in questo affascinante mondo e di scoprire i segreti dei trattori che hanno segnato un'epoca nel settore agricolo. Visita il Museo dei Trattori "Testa Calda" a Castello di Godego e lasciati conquistare dalla passione per la meccanica e per la storia dei mezzi agricoli.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.